Dott. David Cardano

Direttore scientifico Mental Trainer Academy e Hypno Academy ITALIA -SPAGNA (Tenerife)

Laurea magistrale in PSICOLOGIA. Laurea magistrale in SCIENZE MOTORIE. Master universitario in PSICOLOGIA DELLO SPORT. COUNSELOR Ecobiopsicologico indirizzo Psicosomatico (scuola triennale ). LOGOCOUNSELOR umanistico esistenziale . IPNOTISTA (Corso di ipnosi a TORINO, Specializzazioni Ipnomed, Ipnosi Costruttivista, Ericksoniana e Ipnosi rapida). LIFE COACH e COACH SPORTIVO P.N.L. CHINESIOLOGO POSTUROLOGO (riequilibrio posturale globale R.P.G). INSEGNANTE TECNICHE CORPOREE (Bioenergetica - Mentastica - Bio ginnastica - Feldenkrais). FORMAZIONE IN MINDFULNESS. Docente e Formatore professionista.

LAURA MONZA

Coordinatrice organizzativa e Docente Academy - Responsabile sede M.T.A. ITALIA SPAGNA (Tenerife)

MENTAL TRAINER E LIFE COACH per crescita personale ed evolutiva. IPNOTISTA PROFESSIONISTA. Esperta in: PSICOLOGIA APPLICATA, TRAINING AUTOGENO, TECNICHE DI RILASSAMENTO, IMAGERY/VISUALIZZAZIONE. DOCENTE CORSI DI FORMAZIONE IN AMBITO DI MENTAL TRAINING – MENTAL COACHING - COMUNICAZIONE.

Dott. DAVIDE TRASPIDI

Responsabile commissione esaminatrice Tesi e docente Academy - Referente M.T.A ITALIA

Dottore in scienze e tecniche psicologiche, specializzato in musicoterapia. Master in Counseling breve. Esperto in ipnosi conversazionale e in comunicazione efficace. Consulente di vendita. Docente professionista Enti di formazione sportiva. Master Trainer Spinsoul. Relatore in convention e seminari. Personal trainer e coach. Preparatore atletico. Grande esperienza nella gestione e organizzazione di centri sportivi. Ha conseguito numerosi attestasti , certificazioni e diplomi nel settore Fitness, Wellness, C.O.N.I, Mental Training, P.N.L, Coaching e Counseling.

Dott. Massimo Maroncelli

Responsabile organizzativo Corsi - Referente M.TA. ITALIA

Laurea in fisioterapia - Mental Trainer e Mental Coach professionista. Ipnotista Professionista (prossimo alla discussione tesi Hypno Academy) Esercita nel campo sanitario come fisioterapista dal 1987. Nel 2001 consegue il diploma di terapista manuale osteopatico. Nel 2014 frequenta il primo corso di coaching/mental-training con l’intento di approfondire sempre meglio questa sua attitudine e interesse. Nel 2020 completa questo il percorso giungendo al conseguimento del diploma di Mental-training e Mental-coach professionista, attività che oggi pratica parallelamente a quella di fisioterapista. Responsabile MTA Italia.